Prinzpablo
Avis laissé en Espagne le 2 mai 2020
Vine mzi rapido, por un producto enviado de europa, bien de precio
André Wisgott
Avis laissé en Allemagne le 1 mai 2020
Anleitung für eine sehr leichte Inbetriebnahme bei randomnerdtutorials.comEinfach einzurichten und zu bedienen, ESP32-CAM mit der Arduino IDE -> AI-THINKERQuallität typisch Chinesisch aber gut zum testen und weiterentwickeln.Tip: USB 2.0 zu TTL UART Modul für den Code upload gleich mitbestellen!
Jean-François Rouh
Avis laissé en France le 29 avril 2020
C'est le second ESP32 Cam que j' acheté . Le problème est le même qu'avec le precedent: erreur 0x20004.Mes recherches sur la cause ne me servent à rien. Est ce que quelqu'un pourrait résoudre ce problème.?
Pat
Avis laissé en France le 14 septembre 2019
Pas facile à mettre à jour et installer les paramètres. IP n'apparaît pas sur mon routeur: est ce mon routeur ou la caméra qui capricieuse ? Remise à zéro (usine) aléatoire. Bien quelle fonctionne et envoie des emails.
Federico Monaldi
Avis laissé en Italie le 6 mai 2019
Condizioni x testare l' ESP32-CAM con l'IDE di Arduino ( vedi note ** del costruttore AI-THINKER)A - Da un primo esame visivo si nota la mancanza della scritta AI-THINKER sotto la ESP32-S sulla protezione metallica del microcomtroller ( vedi foto nr0), contrariamente a quanto indicato sulla prima immagine della pagina Amazon relativa a questo fornitore.Poiche' esistono diversi tipi di esp32-camla scritta sopracitata permette di definire, nel codice dello sketch ( Arduino) la camera adatta per il suo setup via sofware, permettendone la compilazione, mentre nel caso di errata indicazione della camera la compilazione verrebbe abortita.Ad oggi, la ESP32-CAM puo' essere programmata con:A- Espressif ESP-IDF software development frameworkB- Arduino IDELe seguenti informazioni sono per poter permettere, l'esecuzione di un rapido test funzionale ( risultato positivo nel mio caso) del modulo ESP32-CAM con l'IDE di Arduino in ambiente Windows o Linux e per l'utilizzo di uno smartphone ANDROID per la ricezione delle immagini.Il modulo ESP32-CAM non possedendo una porta USB richiede, come interfaccia tra se' ed una delle porte USB del PC , un adattatore USB-UART (*) , CP2102 o FT232RL USB to TTL Serial Converter, al fine di poterlo programmare tramite i suoi 2 pins GPIO3 (U0R) e GPIO1 (U0T) (serial pins).Si tenga presente che, a seconda della soluzione adottata ( modulo FTDI o USB-TTL cable), sara' necessario un cavo microUSB-USB per poter collegare l'adattatore ad un computer nel caso modulo FTDI e non lo sara' nel caso USB-TTL cable - vedasi nota(*) e foto nr1_0, nr1_1 .Prima di caricare uno sketch, ( nel nostro caso File > Examples > ESP32 > Camera > CameraWebServer ) con l' IDE di Arduino, sara' necessario soddisfare le seguenti condizioni:1 ° - Verificare ( in ambiente Windows) che la porta COMx associata all' FTDI converter ( modulo o USB-TTL cable) sia stata riconosciuta da Windows , altrimenti si proceda con l'installazione del driver FTDI - foto nr22 ° - se risultano gia' installate le librerie espressif per la board esp32 si dovra' procedere con il loro aggiornamento all'ultima versione tramite il Board Manager, in caso contrario si dovranno installare seguendo la procedura richiesta.3 ° - configurare l'IDE per la scheda ESP32 Wrover Module ( per tutti gli altri parametri vedasi foto allegata nr3)4 ° - il pin GPIO0 dell'ESP32 dovra' essere cortocircuitato (tramite jumper) con il pin GND dell'ESP32 per poter abilitare la modalità flash ( foto nr1_1)- Se non viene soddisfatta questa condizione la compilazione dello sketch. verra' abortita dando un errore di connection time-out.5 ° - a questo punto il pulsante di reset dell'ESP32 dovra' essere premuto -6 ° - leggere lo sketch di esempio e procedere con l'editing selezionando ( uncomment) la camera appropriata ( AI-THINKER), deselezionando ( comment) quella di default ed inserendo, nelle due righe successive, le credenziali del local network : SSID e password al posto degli asterischi - foto nr3. Procedere quindi con la compilazione e l'uploading.7 ° Dopo il caricamento dello sketch , dovra' essere rimossa la connessione tra GPIO0 e GND , aperto il Serial Monitor con baud rate 115200 ed infine eseguito un reset premendo il relativo pulsante . A questo punto, se non si sono presentati intoppi, comparira' la scritta: Camera Ready! ( foto nr3) seguita dalla URL che dovra' essere inserita nel campo dedicato del browser.8.1 ° - Qualora, come nel mio caso, si opti per la connessione su smartphone con Android ( foto nr5_0,nr5_1) e' sufficiente creare ed abilitare un hotspot WiFi avente SSID e password identici a quelli dello sketch -( vedasi foto allegate ) e digitare l'URL composta da http:// ( che trovate sulla schermata Mobile Hotspot - Connected Devices - vedi foto nr5_0 e nr5_1), nel browser Chrome di Android..A questo punto dovrebbe apparire sulla sinistra della pagina Web ( foto nr6_0 e nr6_1), la GUI usata per controllare vari parametri della fotocamera. E' sufficiente premere Get Still per scattare una foto, Start Stream per ricevere un flusso video dalla videocamera o Enroll Face per avviare il riconoscimemto facciale.Sempre da telefonino, per salvare l'immagine sul suo supporto storage di default, e' sufficiente premere con un dito sull'area dell'immagine per far apparire una finestra con le opzioni per il suo salvataggio.(* )Può essere utilizzato un cavo seriale USB-TTL, nel qual caso possiamo collegare direttamente i suoi 4 terminali femmina (identici ai terminali femmina di un jumper wire) ai pins dell' ESP32-CAM come mostrato nella foto allegate.Le uscite dai due terminali femmina , cavo colore Bianco( RX) e cavo colore Verde(Tx) sono di livello 3.3V, quindi adatte per l'interfacciamento con l'ESP32-CAM.Connessioni USB-TTL cable to ESP32-CAM:Dal Nero al pin GND, dal Rosso al pin 5V, dal Bianco(Rx) al pin Tx , dal Verde(Tx) al pin Rx.E' questa la soluzione da me adottata.(**) note1. Please ensure that the module input power is at least 5V 2A, otherwise the picture will have a chance of water ripple.2. The ESP32 GPIO32 pin controls the camera power. When the camera is working, please lower the GPIO32.3. Since IO0 is connected to the camera XCLK, please leave IO0 floating when using it, please do not connect high and low level.(***)On-Board vs IPEX AntennaDefault jumper set for on-board antenna.To improve the signal with an IPEX WiFi antenna you need to change the set of jumper with a bit of very careful soldering .
Reiner S.
Avis laissé en Allemagne le 27 avril 2019
Das board ist ok. Allerdings ist die Kamera völlig unbrauchbar. Wie man auf dem Bild links oben und links unten ahnen kann ist das Objektiv hinter der Blende schief verbaut/verklebt. Auf dem Bild sieht man wie unscharf das Ding ist. Im Vordergrund befindet sich ein Fisch-Mobile, im Hintergrund ein Bild mit einem 'M'. Leider ist die Linse auch noch hartnäckig fixiert, so dass man den Focu nicht einstellen kann. Dafür gibts nur Minuspunkte :(